Attività Family: Riserva Naturale “La Camosciara” in trenino e il lago di Barrea
Un luogo di assoluto di relax e scoperta della natura a 40 km circa dal Cipriani Park Hotel.
La Riserva naturale “La Camosciara”, distante pochi km dal Lago di Barrea, è una della parti più famose del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, sicuramente la più delicata dal punto di vista naturalistico e paesaggistico. Incastonata tra i comuni di Opi (AQ) e Civitella Alfadena (AQ), nata per proteggere in particolare i Camosci d’Abruzzo e gli orsi marsicani, è un anfiteatro naturale, tra guglie e creste di dolomia bianca e grigia.
Partendo dal punto dell’area di sosta, ci sono vari sentieri per scoprire la Riserva Naturale a piedi, in bici, a cavallo o addirittura in treno!
Il trenino permette a grandi e piccini di visitare il maniera insolita il suggestivo paesaggio, passando sulla vecchia strada carrabile della Camosciara, ora chiusa al traffico motorizzato per non disturbare la flora e la fauna selvatica. Il trenino parte dall’area servizi fino ad arrivare al piazzale, dove si può partire per l’escursione alle cascate, che dista circa 10 minuti a piedi.
Potrai esplorare il percorso botanico, le cascate delle Ninfe e delle Tre Cannelle, la faggeta e il Rifugio della Liscia. Dalla Riserva Naturale è possibile anche percorrere un tratto del Regio Tratturo Pescasseroli-Candela fino a Civitella Alfadena.
Dopo aver visitato le cascate e il rifugio della Liscia ti consigliamo una sosta di relax e sole al Lago di Barrea. Il lago di origine artificiale è da quest’anno balneabile. Sono le coste degli stabilimenti “La Gravara”, ristoro “I Safini” e il Camping Colle Giglio quelle da dove è possibile tuffarsi nelle acque limpide e dolci. Lungo le sponde del lago chi desidera muoversi può trovare numerosi percorsi pedonali e ciclabili oltre che ai pedalò per toccare il lago più da vicino.
Chiedi alla Reception: sapremo consigliarti tante attività e posti da esplorare con tutta la famiglia.
Ti potrebbe interessare

TERME ALTE RIVISONDOLI

SCI ALPINO

MONTEPRATELLO KINDERHEIM

MERCATINI DI NATALE 2023

TREKKING e CIASPOLATE ALTOSANGRO 2023

SKI BUS ALTOSANGRO PER IMPIANTI DI SCI 2023-2024

SCI DI FONDO-CIASPOLATE-NORDIC WALKING

Centri Estivi Ragazzi 2024

Festa internazionale degli Gnomi 2023

Visita il Majella GeoPark: un parco di montagna affacciato sul mare

Artigianato abruzzese: la festa degli antichi mestieri a Pescocostanzo

Non solo sci in Abruzzo: la montagna degli Slons

Dove Mangiare a Rivisondoli e Dintorni

Informativa Covid/ Comportamento Staff/ Clienti

Sulle orme dell’orso bruno marsicano: da Palena a Pescasseroli

Cosa vedere a Scanno oltre il lago

6 sentieri tra Rivisondoli e Pescocostanzo
Cosa fare d’estate a Roccaraso: i sentieri da percorrere a piedi
